News

Songs for Drella: edizione in vinile per i 30 anni

Songs for Drella è stato pubblicato in una nuova edizione limitata in vinile in occasione del Record Store Day 2020. Disponibile già dal 24 Ottobre.

Lou Reed John Cale Songs for Drella Vinile Vinyl RSD2020 1

Songs for Drella, l’album tributo a Andy Warhol di Lou Reed e John Cale, ha compiuto quest’anno 30 anni. Uscì l’11 Aprile del 1990, tre anni dopo la morte del loro mentore.

Per celebrarne l’anniversario, e in occasione del Record Store Day, sarà pubblicato in una nuova edizione in vinile doppio da 180 grammi con una incisione che occuperà il lato D. Un’edizione speciale e limitata a sole 8.500 copie in tutto il mondo, disponibile dal 24 Ottobre.

Il disco originale era contenuto in un solo vinile. Questa nuova edizione su vinile da 180 grammi (quindi più pesante del vinile standard) occupa invece tre lati per migliorarne la qualità audio. La qualità audio di un vinile, infatti, è data anche dall’ampiezza dei solchi. La musica però non sarebbe riuscita a coprire tutte e quattro i lati del doppio LP: per questo motivo il lato D non contiene brani ma una bella incisione di un’immagina di Andy Warhol, come un picture disc.

Il Record Store Day

Il Record Store Day è una giornata celebrata, a livello internazionale, ogni terzo sabato del mese di aprile di ogni anno e il cui scopo, così come concepita dall’ideatore Chris Brown, era quello di celebrare gli oltre 700 negozi di dischi indipendenti negli Stati Uniti d’America, assieme alle centinaia di migliaia di negozi musicali indipendenti in tutto il mondo.

Il Record Store Day è nato ufficialmente nel 2007 e viene festeggiato con eventi e con la stampa di vinili e CD in edizione speciale, insieme ad altri prodotti promozionali creati per l’occasione.

Quest’anno, vista la pandemia, è stato trasformato in un evento online lungo mesi che vede delle date di uscita scaglionate nell’anno.

Songs for Drella

Lou Reed John Cale Songs for Drella RSD vinile vinyl
John Cale e Lou Reed durante lo spettacolo

Il progetto di Songs for Drella, in origine, fu commissionato dalla Brooklyn Academy Of Music and The Arts At St. Ann’s. Il 9 gennaio 1989 Cale e Reed per la prima volta eseguirono alcuni brani presso la Chiesa di Sant’Anna a Brooklyn, mentre alle loro spalle venivano proiettate da Jerome Sirlin delle immagini scattate dallo stesso Warhol e altre della Factory, il laboratorio artistico di Warhol. La prima versione completa dell’opera fu eseguita il 29 novembre dello stesso anno. Una loro performance dell’intera opera è stata filmata da Ed Lachman ed è uscita nei formati VHS e Laserdisc.

Il disco di Songs for Drella, vide la luce l’11 Aprile del 1990 anticipato dal singolo Nobody But You.

Lou Reed John Cale Songs for Drella Vinile Vinyl RSD2020 7 1
L’incisione che occupa il lato D

Rolling Stone la definì una “trinità hipster“: Lou Reed, il poeta urbano del rock, che unisce le forze con l’ex compagno dei Velvet Underground e musicista avanguardista John Cale per riesumare ed esaminare la storia di Andy Warhol.

Un album scarno e minimalista che rappresenta l’unione esplosiva e profonda tra due visioni e che fa intravedere di nuovo quella scintilla che deflagrò nei Velvet Underground. La chitarra e la poesia asciutta di Lou Reed, unite all’eleganza e al lirismo di Cale, rendono Songs for Drella un capolavoro spesso poco riconosciuto.

Tracklist

Disco 1 – Lato A
  1. Smalltown 2:03
  2. Open House 4:16
  3. Style It Takes 2:54
  4. Work 2:36
  5. Trouble With Classicists 3:40
  6. Starlight 3:26
Disco 1 – Lato B
  1. Faces And Names 4:11
  2. Images 3:28
  3. Slip Away (A Warning) 3:04
  4. It Wasn’t Me 3:29
  5. I Believe 3:17
Disco 2 – Lato C
  1. Nobody But You 3:44
  2. A Dream 6:33
  3. Forever Changed 4:49
  4. Hello It’s Me 3:03
Disco 2 – Lato D

Il secondo lato del secondo disco non contiene tracce ma una incisione del viso di Andy Warhol.

Galleria

Acquisto

Come tutte le pubblicazioni legate al Record Store Day, il vinile è reperibile esclusivamente nei negozi fisici e non sulle comuni piattaforme di acquisto online. E’ quindi consigliato di rivolgersi al proprio negozio di dischi di fiducia. Naturalmente molti di questi negozi, in tutto il mondo, vendono anche online. Potrete quindi trovare facilmente i vinili su Ebay.

Il prezzo dipende dal negozio, ma si aggira in genere intorno ai 35/40 euro. Con il ridursi delle copie disponibili nel tempo, il prezzo aumenterà.

Staff

Lo Staff di LouReed.it è composto da Daniele Federici, fondatore e webmaster, e Paola Pieraccini. Daniele Federici ha collaborato con importanti testate musicali ed è autore del libro "Le canzoni di Lou Reed" edito da Editori Riuniti. Ha avuto con Lou Reed una conoscenza affettuosa e duratura. Paola Pieraccini è un'imprenditrice fiorentina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio