Uscirà il 24 marzo una ristampa in edizione limitata in vinile dell’album “Loaded” dei Velvet Underground: “Loaded (Fully Re-loaded Edition)”. Il nuovo cofanetto include tutto il materiale presente nell’ampia ristampa in CD del 2015, ma è composto da nove LP con mix stereo, mono e “full-length” dell’album originale.
Il box contiene anche i demo, gli outtake in studio e le registrazioni dal vivo, e molti di questi brani saranno disponibili in vinile per la prima volta. Ma prezzo e modalità di acquisto sono scoraggianti.
Lou Reed inneggiava ai poteri salvifici del “Rock & Roll” in “Loaded“, il suo quarto e ultimo album in studio con i Velvet Underground. Da quando è uscito nel novembre del 1970, intere generazioni si sono scatenate al ritmo della “buona, buona musica” dell’album, e hanno sperimentato il proprio personale tipo di salvezza musicale grazie a canzoni come “Sweet Jane“, “Head Held High” e “Oh! Sweet Nuthin’“.
Con il ritorno in auge del vinile, molte pubblicazioni già edite in CD stanno ora vedendo una nuova edizione sullo storico supporto.
È il caso di “Loaded” che uscirà il prossimo 24 marzo in un nuovo cofanetto in vinile che include quasi tutte le tracce presenti nell’ampia ristampa in CD del 2015, “Loaded: Re-Loaded 45th Anniversary“. Il box in uscita si chiama “Loaded (Fully Re-Loaded Edition)” e contiene ben nove LP con mix stereo, mono e “Full-Length” dell’album originale e una ricca selezione di demo, outtake in studio e registrazioni dal vivo. Molti brani del set saranno disponibili in vinile per la prima volta, ma non c’è nulla di inedito o che non sia stato in precedenza pubblicato su compact disc.
“Loaded (Fully Re-Loaded Edition)” è limitato a 1.970 copie numerate, un omaggio all’anno di pubblicazione. Al momento la disponibilità è purtroppo assicurata solo sul sito statunitense Rhino.com e su quello britannico DIG!, ma contiamo che potrà essere acquistato anche tramite Amazon o Ebay. Il contenuto è racchiuso in un elegante slipcase con finitura lucida che contiene anche un poster con la copertina dell’album e un libretto illustrato con le note di copertina di Lenny Kaye, già apparse in “Loaded: Re-Loaded 45th Anniversary”.
Oltre ai nove LP, il cofanetto contiene anche quattro dischi da 7 pollici (45 giri) che riproducono i singoli ufficiali e le B-side pubblicate da “Loaded“. “Rock & Roll” e “Who Loves The Sun” sono entrambi contenuti nelle repliche delle classiche custodie utilizzate all’epoca dalla Cotillion, l’etichetta discografica della band. Il primo in realtà esce per la prima volta in assoluto, poiché la pubblicazione originale fu cancellata nel 1970. Il secondo vede invece la ristampa per la prima volta dal 1970. Gli altri due singoli sono contenuti in buste illustrate pubblicate in Europa: “Head Held High” in Francia e “Sweet Jane” in Germania.
“Loaded (Fully Re-Loaded Edition)” si apre con tre diverse versioni dell’album originale in studio: mix stereo e mono ri-masterizzati, oltre a una versione “Full-Length”con versioni più lunghe di “Sweet Jane“, “Rock & Roll” e “New Age“.
Più di due dozzine di incisioni provenienti dalla lavorazione di “Loaded” si presentano per la prima volta su vinile in questa nuova raccolta. Queste tracce esplorano il processo creativo alla base dell’album e presentano le prime declinazioni di “Oh! Sweet Nuthin’” e “Lonesome Cowboy Bill“, oltre a missaggi alternativi per “Rock & Roll” e “Train ’round The Bend“. Fanno la loro comparsa anche brani che sarebbero successivamente apparsi sul debutto solista di Reed del 1972, con le prime versioni di “Ocean“, “I Love You” e “Ride Into The Sun“.
Queste registrazioni in studio sono completate da una selezione di esibizioni dal vivo effettuate prima del debutto di “Loaded” nel novembre 1970. Poche settimane prima della realizzazione dell’album, il 9 maggio 1970, la band suonò al Second Fret di Philadelphia. Bob Kachnycz, un fan, si recò allo spettacolo in autostop e lo registrò su bobina. Quella sera la band era ridotta a un trio: Reed, Sterling Morrison e Doug Yule, che si alternava al basso e alla batteria per sostituire Moe Tucker, allora incinta. Questo spettacolo, disponibile per la prima volta su vinile, rivela le prime esecuzioni di diverse canzoni destinate all’album: “Cool It Down“, “Rock & Roll” e “New Age“.
La seconda performance è stata registrata a New York al leggendario Max’s Kansas City il 23 agosto 1970, il giorno in cui Reed lasciò i Velvet Underground. Alcune canzoni furono pubblicate nel 1972 come album dal vivo in quel disco dal vivo che conosciamo e amiamo tutti: “Live at Max’s Kansas City”.
Nel 2004, è uscita una versione rimasterizzata dell’album dal vivo che è stata ampliata per includere entrambi i set che la band ha eseguito quella sera. Le registrazioni, contenute in due LP della nuova raccolta, toccano tutti gli album passati della band con versioni dal vivo di “I’m Waiting For The Man“, “White Light/White Heat“, “Pale Blue Eyes” e “Sweet Jane“. Questa edizione ampliata del 2004 si trova anche in vinile. Non è quindi un’esclusiva di questo cofanetto.
RIEPILOGO CONTENUTO
- L’album originale del 1970 in entrambe le versioni stereo e mono;
- La versione “Full-Length” dell’album con versioni estese di “Sweet Jane”, “Rock and Roll” e “New Age”, tutte al debutto su vinile;
- 2 LP (quattro facciate) di outtakes, demo, versioni iniziali e alternative dell’era Loaded, tutti al loro debutto in versione vinile;
- Live at Second Fret, Philadelphia, 1970, con sette canzoni di Loaded eseguite dal trio formato da Lou Reed, Sterling Morrison e Doug Yule, che debutta su vinile;
- Live at Max’s Kansas City, registrato il 23 agosto 1970 – il giorno in cui Lou Reed lasciò i VU – nella sua edizione ampliata con entrambi i set eseguiti quella sera.
- Quattro singoli da sette pollici in custodia replicata: “Rock and Roll” e “Who Loves the Sun” in copertine Cotillion generiche come uscirono in origine – in realtà, l’uscita prevista di “Rock and Roll” fu cancellata nel 1970, quindi questa rappresenta la sua prima uscita ufficiale nel formato 45 giri – più “Head Held High” nella sua copertina francese e “Sweet Jane” nella sua copertina tedesca.
TRACKLIST
Loaded: Original Album (Remastered)
Side One
- Who Loves The Sun
- Sweet Jane
- Rock & Roll
- Cool It Down
- New Age
Side Two
- Head Held High
- Lonesome Cowboy Bill
- I Found A Reason
- Train ’round The Bend
- Oh! Sweet Nuthin’
Loaded: Promotional Mono Version (Remastered)
Side One
- Who Loves The Sun
- Sweet Jane
- Rock & Roll
- Cool It Down
- New Age
Side Two
- Head Held High
- Lonesome Cowboy Bill
- I Found A Reason
- Train ’round The Bend
- Oh! Sweet Nuthin’
Loaded: “Full-Length” Version (Remastered)
Side One
- Who Loves The Sun
- Sweet Jane – Full-Length Version *
- Rock & Roll – Full-Length Version *
- Cool It Down
- New Age – Full-Length Version *
Side Two
- Head Held High
- Lonesome Cowboy Bill
- I Found A Reason
- Train ’round The Bend
- Oh! Sweet Nuthin’
Loaded – “Fully Loaded” Version (Remastered)
Side One
- Ride Into The Sun – Session Outtake *
- Ocean – Session Outtake *
- I Love You – Session Outtake *
- I’m Sticking With You – Session Outtake *
- Rock & Roll – Demo *
- Sad Song – Demo *
Side Two
- I Found A Reason – Demo *
- Satellite Of Love – Demo *
- Oh Gin – Demo *
- Walk And Talk – Demo *
- Ocean – Demo *
- I Love You – Demo *
- Love Makes You Feel Ten Feet Tall – Demo *
Side One, tracce 1-2, 6 e Side Two 2-4 e 6 pubblicate su Peel Slowly and See – Polydor/Chronicles 314 527 887-2, 1995
Side One, tracce 3-5, Side Two tracce 1, 5 e 7
LOADED – “FULLY LOADED” VERSION (REMASTERED)
Side Three
- Cool It Down – Early Version
- Sweet Jane – Early Version
- Lonesome Cowboy Bill – Early Version
- Head Held High – Early Version
- Oh! Sweet Nuthin’ – Early Version
- Who Loves The Sun – Alternate Mix
Side Four
- Sweet Jane – Alternate Mix
- Lonesome Cowboy Bill – Alternate Mix
- Train ’round The Bend – Alternate Mix
- Cool It Down – Alternate Mix
- Head Held High – Alternate Mix
- Rock & Roll – Alternate Mix
Side Three, tracce 1-6 e Side Four tracce 5-6 pubblicate su Loaded (Fully Loaded Edition) – Rhino R2 72563, 1997
Side Four tracce 1-3 pubblicate su Loaded (Re-Loaded 45th Anniversary Edition) – Atlantic/Rhino 081227953737, 2015
Live At Max’s Kansas City: Expanded Version (Remastered)
Side One
- I’m Waiting For The Man
- White Light/White Heat
- I’m Set Free
- Sweet Jane
Side Two
- Lonesome Cowboy Bill
- New Age
- Beginning To See The Light
- I’ll Be Your Mirror
Side One, Tracce 1 e 4 e Side Two tracce 1-4 pubblicate per la prima volta su Cotillion SD-9500, 1972
Side One, Tracce 2-3 pubblicate per la prima volta su Atlantic/Rhino R2 78093, 2004
Live At Max’s Kansas City: Expanded Version (Remastered)
Side Three
- Pale Blue Eyes
- Candy Says
- Sunday Morning
- After Hours
Side Four
- Femme Fatale
- Some Kinda Love
- Lonesome Cowboy Bill – Version Two
Side Three, Tracce 1 e 3-4 e Side Four traccia 1 pubblicate per la prima volta su Cotillion SD-9500, 1972
Side Three, Tracce 2 e Side Four traccia 3 pubblicate per la prima volta su Atlantic/Rhino R2 78093, 2004
Side Four, traccia 2 pubblicata per la prima volta su Peel Slowly and See – Polydor/Chronicles 314 527 887-2, 1995
Live At Second Fret, Philadelphia (1970)
Side One
- I’m Waiting For The Man
- What Goes On
- Cool It Down
Side Two
- Sweet Jane
- Rock & Roll
- Some Kinda Love
Precedentemente pubblicato su Loaded (Re-Loaded 45th Anniversary Edition) – Atlantic/Rhino 081227953737, 2015.
Mai pubblicato ufficialmente su vinile
Live At Second Fret, Philadelphia (1970)
Side Three
- New Age
- Candy Says
- Head Held High
Side Four
- Train ’round The Bend
- Oh! Sweet Nuthin’
Precedentemente pubblicato su Loaded (Re-Loaded 45th Anniversary Edition) – Atlantic/Rhino 081227953737, 2015.
Mai pubblicato ufficialmente su vinile
Singoli 7 pollici (45 giri)
- Lato A: Head Held High. / Lato B: Train ’round The Bend
- Lato A: Rock & Roll / Lato B: Lonesome Cowboy Bill
- Lato A: Sweet Jane” / Lato B: Rock & Roll
- Lato A: Who Loves The Sun / Lato B: Oh! Sweet Nuthin’
- Singolo 1: (copertina illustrata francese – pubblicato come Cotillion 650 216 L (Francia), 1971)
- Singolo 2: (busta Cotillion – prevista come Cotillion 45-44133 (non pubblicata))
- Singolo 3: (copertina illustrata tedesca – pubblicato come Atlantic ATL 10339 (Germania), 1973)
- Singolo 4: (Busta Cotillion – pubblicato come Cotillion 45-44107, 1970)
ACQUISTO
L’acquisto è la nota dolente: sia per il modo che per il prezzo. Il cofanetto infatti può essere, almeno per il momento, acquistato o pre-ordinato solo tramite sito ufficiale dell’etichetta discografica. A parte la scomodità. questo comporta l’aggravio della spese di spedizione (circa 25 euro) e delle eventuali spese di sdoganamento (almeno altri 20 euro) che vanno ad aggiungersi al costo del cofanetto che è di circa € 295,00. Insomma: dovete davvero essere innamorati del vinile per non optare per versione molto più economica in Cd uscita nel 2015. Di seguito, comunque, il link per l’acquisto: