News

Prima Mostra su Lou Reed a New York nel 2022

Sarà inaugurata il 2 Marzo 2022 9 Giugno a New York, in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua nascita, la prima mostra interamente dedicata a Lou Reed dal titolo “Lou Reed: Caught Between the Twisted Stars”.

Lou The Raven 2003

Dopo aver accolto gli archivi di Lou Reed nel 2017, la New York Public Library for the Performing Arts (NYPL) li ha messi a disposizione dei fan e degli storici. O comunque a tutti colori che sono interessati ad analizzare una quantità enorme di effetti personali, registrazioni e documenti commerciali. A partire dal prossimo anno, la NYPL curerà quei materiali in Lou Reed: Caught Between the Twisted Stars, la prima mostra su larga scala con “opere inedite e mai ascoltate dall’incredibile archivio di Reed”.

L’esposizione, il cui nome è preso da un verso del classico Romeo Had Juliette tratto dal disco New York del 1989, esplora i vari progetti musicali di Reed come artista solista e membro dei Velvet Underground, nonché le collaborazioni con artisti del calibro di Laurie Anderson, David Bowie, John Cale, Metallica e altri. Saranno presenti anche testimonianze delle performance dal vivo, i lavori teatrali con artisti come Robert Wilson, articoli, libri e poesie di cui è autore, le sue fotografie e il suo rapporto personale con il Tai-Chi.

“La mostra presenterà materiale raro e mai esposto prima dall’Archivio Lou Reed che abbraccia la vita creativa di Reed dalla sua band della Freeport High School del 1958, The Shades, alle sue ultime performance nel 2013 – audio e video di performance e interviste, stampe originali di fotografi e provini, testi scritti a mano, corrispondenza personale, note di studio, prove d’album, stampa, poster di tour, e le collezioni di libri e dischi personali di Reed”, ha dichiarato un responsabile del NYPL. Saranno esposte anche alcune delle sue chitarre e della sua attrezzatura di scena, insieme a materiale d’archivio dei Velvet Underground di recente acquisizione.

La Anderson ha affermato che la mostra offre un “quadro panoramico” della vita personale e professionale di Reed, così come la ricreazione delle ambientazioni e delle città in cui ha lavorato e che ha amato.

Lou2011

“Quale posto migliore dove realizzare tutto questo se non nel cuore della città che amava di più?”, ha detto. “Il mio sogno è stato quello di rendere il lavoro di Lou completamente accessibile al pubblico. La New York Public Library for the Performing Arts lo ha reso possibile”.

La mostra sarà inaugurata il 2 marzo 2022, in coincidenza con quello che sarebbe stato l’80° compleanno di Reed e durerà 6 mesi, fino al 27 agosto 2022.

La mostra, la cui apertura era inizialmente prevista per il 2 marzo in occasione del 80° anniversario della nascita di Lou Reed, sarà invece inaugurata il 9 Giugno 2022 e sarà visitabile fino al 4 Marzo 2023

Già nel 2019, Jonathan Haim, curatore della sezione Musica e Suono alla NYPL, era entusiasta: “mi piace dire alla gente che in sostanza questa è una collezione su un business nel rock and roll. Penso che vedere come un artista che ha un certo tipo di presenza nel pubblico fa funzionare il business ed è attento a come le cose andranno in futuro, e memore delle cose che non hanno funzionato in passato… sarà una nuova esperienza per la gente”.

GALLERIA

Di seguito alcune immagini delle migliaia di documenti e oggetti presenti nel “Lou Reed Archive” della NYPL

Nota: la locandina in testa all’articolo non è quella ufficiale ma realizzata da noi.

Staff

Lo Staff di LouReed.it è composto da Daniele Federici, fondatore e webmaster, e Paola Pieraccini. Daniele Federici ha collaborato con importanti testate musicali ed è autore del libro "Le canzoni di Lou Reed" edito da Editori Riuniti. Ha avuto con Lou Reed una conoscenza affettuosa e duratura. Paola Pieraccini è un'imprenditrice fiorentina.

2 Commenti

  1. sera a tutti, qualcuno sa dove recuperare la biografia,discografia,testi. Lou Reed di F.de Stefani F.massoni? e anche gli accordi per chitarra di the power of positive drinking.
    SI sa dove verra fatta la mostra a New York? frazie Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio