E’ Lou Reed è il protagonista del numero di febbraio della rivista Linus, che dedica al nostro la copertina e uno speciale.
Linus ha bisogno di poche presentazioni: è la storica rivista che dal 1965 porta in edicola il meglio della fumettistica italiana. Il nuovo numero di febbraio di Linus è dedicato alla musica immortale di Lou Reed.
Lo ritrae Grazia La Padula nella splendida copertina con gli immancabili occhiali da sole, mentre Charles Burns gli dedica l’apertura e la chiusura dell’inserto, che raccoglie gli articoli di Tiziana Lo Porto che ci parla del grande romanzo americano rock. Giuseppe Sansonna ripercorre il rapporto di Reed con il cinema e Riccardo Bertoncelli svela i suoi segreti musicali.
Ma ancora: il caro amico e fotografo Guido Harari ci racconta il suo rapporto intimo e personale che lo ha legato a Lou, con l’illustrazione di Sergio Algozzino.
Adriano Ercolani sviscera i suoi legami segreti con la spiritualità e il simbolismo, Isidoro Duca prova a spiegare il controverso Metal Machine Music e il racconto del maestro americano Hubert Selby, Jr. ci mostra le radici della poetica reediana.
La rivista Linus costa poco meno di 4 euro e può essere acquistata in tutte le edicole oppure online a questo link: Linus
GALLERIA
Qui di seguito alcune immagini delle illustrazioni tratte dal numero di febbraio della rivista Linus.
Il numero di febbraio 2021 Illustrazione di Charles Burns Illustrazione di Charles Burns Illustrazione di Giorgio Carpinteri Illustrazione di Sergio Algozzino Illustrazione di Sergio Algozzino Illustrazione di Sergio Algozzino Illustrazione di Massimo Giacon Illustrazione di Michele Peroncini La copertina di Grazia La Padula