In questo periodo si parla moltissimo di sicurezza e privacy nell’ambito della navigazione Internet: da oggi LouReed.it è totalmente sicuro.
LouReed.it quest’anno compie diciotto anni di presenza e attività sul web. A leggerli così, non sembrano neanche molti. In realtà, per il web, questi diciotto anni equivalgono a un secolo di sviluppo forsennato. Nel 2001, quando LouReed.it si affacciava per la prima volta su internet, il World Wide Web aveva raggiunto il grande pubblico solo da una manciata di anni.
Molte cose sono cambiate, e l’ultima grande incognita del web è la sua sicurezza e la protezione dei dati personali che il visitatore può lasciare su un sito. Per questo sono stati creati protocolli e leggi per mettere in sicurezza i siti.
Da oggi, LouReed.it è diventato un sito sicuro per i propri navigatori, passando dal protocollo http a quello https.
Cos’è, dunque, questo https?
I più curiosi vorranno capire, una volta per tutte, cosa sono quelle quattro lettere che precedono l’indirizzo di un sito web. Il generico http:// è l’acronimo di Hyper Text Transfer Protocol, un protocollo di comunicazione generalmente utilizzato per il trasferimento delle pagine web in Internet. Esso viene ampiamente utilizzato durante la navigazione in rete attraverso i comuni browser (Internet Explorer, Firefox, Safari e simili) come potete notare osservando la prima parte della barra dell’indirizzo dove è riportato il percorso vero e proprio o, nei navigatori più recenti, sottinteso. I dati che passano tramite http non sono criptati e quindi facilmente intercettabili e leggibili da parte di chiunque, a differenza di quanto avviene con la sua variante più sicura denominata HTTPS. L’ HTTPS, il protocollo utilizzato da LouReed.it a partire da oggi, è la variante sicura e certificata dell’ http. I dati inviati dal sito sono crittografati e autenticati tramite un’apposita certificazione. Il sito è pertanto più sicuro e non permette a terze parti di leggere i dati degli utenti.
Un sito in HTTPS porta:
- Crittografia: proteggere l’utente mentre sta navigando, proteggendo le sue informazioni e attività
- Integrità dei dati: i dati non possono essere modificati oppure cancellati durante il trasferimento
- Autenticazione: Prova che i tuoi clienti finiscono nel sito previsto, dandogli fiducia e maggior sicurezza.
GDPR – Il regolamento generale sulla protezione dei dati
A partire da oggi, LouReed.it è inoltre conforme anche alle ultimissime direttive in materia di privacy e protezione dei dati personali. A partire dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali. Il GDPR nasce da precise esigenze, come indicato dalla stessa Commissione UE, di certezza giuridica, armonizzazione e maggiore semplicità delle norme riguardanti il trasferimento di dati personali dall’UE verso altre parti del mondo.
Notifiche Push
Una volta c’erano le Mailing List. Sicuramente, i primi anni in cui LouReed.it ha camminato sul neonato web le Mailing List erano lo strumento più semplice, diretto e utilizzato per tenere aggiornate le persone sulle novità del sito e su Lou Reed. Oggi ci sono i social, che però spesso generano confusione con il loro bombardamento di notizie e cose da leggere. L’ultima, semplicissima, invenzione per essere sempre aggiornati sono le notifiche push dal sito. Avrete già probabilmente ricevuto la richiesta di attivarle, visitandolo. Ogni volta che sarà pubblicata una notizia dal sito, sul vostro browser comparirà una notifica push all’apertura che potrete decidere di cliccare (e leggere le news) o ignorare (e scomparirà).
AMP – Il sito ottimizzato per smartphone
Probabilmente è una novità che avrete già avuto modo di notare, ma da circa un mese il sito utilizza anche la tecnologia AMP (accelerated mobile page), un linguaggio specifico per dispositivi mobili implementato da Google. Questo vuol dire che, aprendo il sito o un articolo da uno smartphone, visiterete una versione più semplice, veloce e leggera di LouReed.it che si adatta meglio alla navigazione sui dispositivi mobili.
Testi e Traduzioni
Nell’ambito di quella che, come vi ho detto, sarà un aggiornamento sostanziale del sito e un rilancio, dal mese scorso potrete trovare una sezione Testi e Traduzioni completamente rivista. Negli anni era stata un po’ abbandonata a sé stessa. Questa sezione è uno dei gioielli di punta del sito: lo stesso Lou Reed ne rimase entusiasta e incredulo. Ora c’è una nuova pagina di accesso, più dinamica e bella. Abbiamo aggiornato graficamente ciascuna pagina, rivedendo alcune delle traduzioni più significative. Andate sulla nuova pagina di accesso e poi a leggervi la traduzione di Sister Ray, rivista e corretta, se non lo avete ancora fatto.
Non finisce qui
Continueremo ad apportare tutte le migliorie possibili, nei prossimi mesi, per rinnovare ciascuna sezione di LouReed.it ai migliori standard. La prossima sezione interessata, disponibile a breve, sarà quella della Discografia.
Continueremo a promuovere la musica e l’arte di Lou Reed in Italia, al meglio delle nostre capacità